
Visita i luoghi più importanti di Milano: Piazza del Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II e Piazza della Scala.
Cinque scene in Virtual Reality in grado di immergerti nella storia di Milano a 360 gradi.

Una guida culturale dedicata.
Un tour esclusivo alla scoperta dei maggiori highlights della città.

13 GENNAIO, 1490 d.C., ore 23:00.
FESTA DEL PARADISO DI LEONARDO DA VINCI,
AL CASTELLO SFORZESCO
Sponsor dell'esperienza
SFRE, Services For Real Estate

SFRE è una Società di Project & Construction Management nata nel 2016 a Milano e ad oggi è presente con un team di 130 professionisti su tutto il territorio nazionale con due sedi a Milano, Moscova e Piazza Gae Aulenti, una a Bologna, una a Roma, una a Bari e una a Firenze.
I servizi offerti dalla società si rivolgono ai principali operatori nazionali e internazionali del settore immobiliare logistico e light-industrial, compresi gli sviluppatori e gli investitori nel mercato della logistica.
SFRE nel corso degli anni è riuscita a conquistare un ruolo importante nel mondo della logistica, offrendo una gamma sempre più ampia di servizi, anche grazie alla creazione di altre tre società: SFE specializzata in Fire Engineering, SFCM dedicata all'attività di construction management e SFS che si occupa di Progettazione e Gestione Integrata in ottica sostenibile e SFSE, società EPC che opera nel settore delle energie rinnovabili.
Il Gruppo SFRE concepisce le proprie attività alla luce dell'innovazione e della sostenibilità. È con questi due importanti approcci che SFRE si impegna attivamente nel prediligere progetti che possano garantire immobili performanti dal punto di vista tecnologico, ma che, allo stesso tempo, rispettino il territorio in cui si inseriscono e rappresentino un valore aggiunto per le persone che vivono in quegli spazi. La visione che guida SFRE nella progettazione dei big box è rappresentata dall'intendere i criteri ESG come ispiratori dell'innovazione progettuale nel mondo della logistica, dando la giusta importanza agli aspetti economici, sociali e di governance che sono alla base delle relazioni con gli stakeholder che ruotano intorno all'azienda.
-
Dove si trova l’esperienza?L’esperienza prende vita nel centro storico di Milano attraversando Piazza Mercanti, Piazza della Scala e Galleria Vittorio Emanuele II
-
Qual è il punto di ritrovo?Il punto di ritrovo è davanti alla Pinacoteca Ambrosiana.
-
L’esperienza avrà luogo al chiuso o all’aperto?L’esperienza avrà luogo all’aperto.
-
Quanto dura l’esperienza?L’esperienza dura circa 90 minuti.
-
L’esperienza è adatta ai non udenti?L’esperienza ha una forte componente visiva grazie ai video di Virtual Reality, ma vi è anche una componente narrativa che avviene tramite audio (sia del visore, sia da parte della guida che segue il tour).
-
Ci saranno luci stroboscopiche?No.
-
Posso tenere gli occhiali da vista durante l’esperienza?Assolutamente sì, i nostri visori sono progettati per l’utilizzo anche con occhiali da vista.
-
Sarà possibile acquistare cibi e bevande in loco?No.
-
È possibile fare foto e video durante l’esperienza?Sentiti libero di fare tutte le foto che vuoi e di condividerle!
-
Posso pagare in contanti?I biglietti online possono essere pagati solo con carta. Non è possibile acquistare biglietti in loco.
-
Non riesco a trovare il mio biglietto, come posso fare?Puoi trovarlo: - nella sezione biglietti dell’app di Fever (puoi scaricare l’app da Google Play o Apple Store) - sul sito web di Fever - nella mail di conferma di Fever
-
I bambini possono partecipare da soli?I minori devono essere sempre accompagnati almeno da un adulto responsabile per l’intera durata della visita. Suggeriamo la presenza di almeno un adulto ogni due bambini per aiutare i più piccoli nella gestione del visore di Realtà Virtuale.
-
I bambini possono partecipare da soli?I minori devono essere sempre accompagnati almeno da un adulto responsabile per l’intera durata della visita. Suggeriamo la presenza di almeno un adulto ogni due bambini per aiutare i più piccoli nella gestione del visore di Realtà Virtuale.
-
Cosa succede in caso di pioggia?L’esperienza si svolgerà ugualmente. Le tappe per fruire della Virtual Reality avverranno al coperto. Ti preghiamo di portare un ombrello!
-
Devo arrivare all’orario prestabilito della mia sessione?Assolutamente sì, è consigliabile arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio della propria fascia oraria per favorire la consegna dei visori e la spiegazione della modalità d’esperienza.
-
Cosa succede se arrivo tardi?L’arrivo in ritardo causa la perdita del biglietto.
-
Sono ammessi animali?L'utilizzo dei visori implica dei momenti dove la gestione degli animali può essere difficile.
-
Ci sono requisiti d’età?Consigliamo l’esperienza a partire dai 6 anni.
-
La struttura è accessibile in sedia a rotelle?Sì, il percorso è accessibile sia con passeggini sia con sedie rotelle.
-
C’è un parcheggio disponibile?Il percorso del tour si trova in Area C. Sono disponibili nelle zone circostanti dei parcheggi a pagamento.
-
Quali sono gli oggetti proibiti durante l’esperienza?Armi e oggetti contundenti.
-
Devo stampare il biglietto?No assolutamente no, risparmiamo la carta!
-
È possibile comprare i biglietti in loco?No, il biglietto si può acquistare esclusivamente online.
Esplora il fascino senza tempo di Milano attraverso una visita guidata arricchita da cinque esperienze in Realtà Virtuale!
Un vero e proprio viaggio nel tempo: esplora l'Antico Impero Romano, il Medioevo, il Rinascimento di Leonardo Da Vinci e la meravigliosa storia del più importante teatro lirico di tutti i tempi, il Teatro alla Scala, dal 1800 a oggi.
Milano Time Explorer è perfetta per chi desidera conoscere la storia di Milano in una modalità coinvolgente, combinando il fascino della narrazione storica alla tecnologia per comprenderne al meglio il frenetico presente e la meraviglia di questa metropoli.
Un viaggio nel tempo che non dimenticherai!
Milano Time Explorer
Contatti e info
Punto di ritrovo:
Davanti alla Pinacoteca Ambrosiana (Piazza Pio XI, 2, 20123 Milano MI)
In caso di pioggia si raccomanda di portare un ombrello! Le tappe in VR verranno svolte al coperto.